Avviso Pubblico a fondo perduto per la costituzione di nuove imprese 

La Regione Basilicata ha stanziato 7 milioni di euro, tramite il FESR FSE+ 2021–2027, per sostenere la nascita di nuove imprese sul territorio. L’obiettivo è supportare aspiranti imprenditori nelle spese iniziali (avvio, acquisto immobili, attrezzature, servizi, etc.).


Beneficiari

  • Persone fisiche o gruppi che intendono costituire una nuova impresa o società con sede operativa in Basilicata entro 60 giorni dall’approvazione della domanda.

  • Esclusi soggetti che, nei 12 mesi precedenti, hanno chiuso un’attività dove erano titolari, legali rappresentanti o soci di maggioranza.

  • Escluse le imprese i cui soci di maggioranza detengono partecipazioni >20% in imprese già operanti nello stesso settore (ATECO 2025).


Settori Ammissibili

  • Codici ATECO 2025: C, F, G, H (parziale), I, J, K, N, O (parziale), Q, R, S (parziale), T (parziale).

  • Settori esclusi: agricoltura, pesca, trasporti (49, 50, 51), leasing (77), scommesse (92), associazioni (94).


Tipologia e Importo dell’Aiuto

  • Contributo a fondo perduto fino al 65% delle spese ammissibili, max 100.000 €.

  • Aiuto concesso in regime “de minimis” (UE 2023/2831).


Progetti di Investimento

  • Finalizzati all’avvio di una nuova impresa.

  • Importo minimo del progetto: 30.000 € (imponibili).

  • Avvio entro 3 mesi dalla concessione; conclusione entro 24 mesi.


Spese Ammissibili

  • Spese tecniche (max 10%): costituzione, consulenze, progettazione, fideiussioni.

  • Investimenti materiali: suolo, immobili produttivi/commerciali, impianti, macchinari, mezzi mobili produttivi.

  • Investimenti immateriali: brevetti, licenze, software, certificazioni.

  • Servizi reali (max 10% o 10.000 €): consulenze specialistiche, promozione, legale.

  • Spese di avvio (max 7% o 5.000 €): nuovo personale, affitti, utenze, pubblicità.

Ammessi anche leasing e beni usati, in determinate condizioni.


Modalità di Erogazione

  • A saldo, oppure tramite massimo 2 SAL + saldo finale (minimo 10% del totale).

  • Anticipo fino al 40% possibile con fideiussione.


Presentazione della Domanda

  • Solo online su “Centrale Bandi” dal 09/06/2025 al 08/09/2025.

  • Necessari: firma digitale, CNS o SPID livello 2.


Valutazione

  1. Ordine di istruttoria determinato da punteggio auto-attribuito (max 20 punti) su:

    • partecipazione giovanile/femminile, disoccupazione, qualità progetto, innovazione, sostenibilità, potenziale mercato.

  2. Valutazione di merito (max 80 punti – minimo 40 richiesti):

    • qualità tecnica/finanziaria, innovazione, impatto ambientale, potenzialità di mercato.


Obblighi per i Beneficiari

  • Conservare documentazione per 10 anni.

  • Non cedere o distogliere i beni per 3 anni.

  • Non spostare la sede operativa fuori dalla Basilicata per 3 anni.

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi sempre migliori. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento accetti di utilizzare i cookie. Per avere maggiori informazioni sui cookie e come poterli gestire, vedi la nostra Informativa sui Cookie. Informativa Cookie